Il Grand Hotel Milano permette di visitare i dintorni di Chianciano in maniera semplice grazie alla sua posizione strategica sul terrirorio.
La Valdichiana e la Valdorcia sono territori in cui sono presenti centri molto importanti sia per le testimonianze d’arte sia per la storia medioevale e rinascimentale. Sul versante della Valdichiana si trovano città di origine etrusca come Montepulciano ricca di chiese e monumenti medioevali e rinascimentali (opere del Sangallo, Vignola, Peruzzi, Michelozzo etc…) oltre ad altri centri rinomati come Cortona e Chiusi.
Sul versante dell’Orcia: Pienza, S.Quirico e Radicofani si affacciano sulla Via Cassia che per ampi tratti si identifica con l’antica Via Francigena.
Visitare i dintorni di Chianciano permettere di scoprire altri borghi meno conosciuti, ma altrettanto ricchi di fascino come Monticchiello, Castiglioncello del Trinoro, Montefollonico, La Foce e Castelluccio.
Storia ed Arte sono dunque due grandi poli di attrazione culturale e turistica, cui bisogna aggiungere un altro elemento, quello delle acque termali: Bagno Vignoni, Terme di San Filippo e di San Casciano in Val d’Orcia, le Terme di S. Albino e Chianciano sul versante chianino.
Se migliaia di persone vengono a visitare questi luoghi nei dintorni di Chianciano e spesso ci restano, è perché ancora oggi il paesaggio è lo stesso che si ritrova nelle tele dei grandi pittori.
La Val d’Orcia è un’ampia valle riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità, famosa per i suoi paesaggi con cipressi e…
In origine "Castello di Corsignano", Pienza prese il nome attuale in onore del Papa Pio II Piccolomini, che ne avviò,…
La splendida cittadina, che per le sue vestigia artistiche e architettoniche è stata chiamata la "Perla del '500", conserva intatta…
Già importante in epoca etrusca, Chiusi visse il suo periodo di massimo splendore all'epoca del leggendario Re Porsenna. Importantissimi reperti…
Il cassero quadrato ed imponente del castello (X secolo), parla chiaramente delle origini medievali di Sarteano, paese che si sviluppa…
Questo piccolo centro, posto nell'estremo sud della provincia di Siena, ai confini con Umbria e Lazio era già noto in…
Montalcino (m.564) è posta sulla sommità di un colle dominante le valli dell' Orcia, dell'Arbia e dell'Ombrone. Nel giro della…
ll Monte Amiata, massiccio della Toscana, mostra il suo profilo dolce ma austero anche a grande distanza. Nelle giornate serene…
Narra la leggenda che la ninfa del Lago Agilla, follemente innamorata del bellissimo principe Trasimeno, lo sedusse trascinandolo nelle sue…